In offerta!

Soppressa veneta con aglio 1Kg

Prezzo: Il prezzo originale era: €50.00.Il prezzo attuale è: €34.70.

L’impasto di carni scelte fra tutte le parti del maiale, pressato e stagionato con cura, dà origine alla famosa sopressa veneta.

Salume tipico della tradizione veneta, la sopressa oggi è conosciuta ed apprezzata anche al di fuori della regione e con il suo gusto forte e saporito soddisfa i palati dei consumatori più esigenti, sia italiani che stranieri.

Esaurito

Tutti i nostri prodotti sono NUOVI, garantiti 2 anni e viaggiano con spedizione ASSICURATA.

miglior prezzo garantito sconto weekend soddisfatti o rimborsati trust opinioni

Spedizione: Gratis sopra i 249€! *Promo valida solo per Italia
Italia: a partire da 6,90€ | Europa: 18,90€ | Worldwide: 45,00€
Metodi di pagamento : Carte di Credito / Debito, Klarna e *Bonifico Bancario
Tempi di consegna : *Entro 2-3 settimane
Restituzione : Entro 14 giorni dalla consegna del prodotto

Categorie: ,

Descrizione

Ingredienti
Carne di suino, sale, destrosio, saccarosio, spezie, piante aromatiche. Antiossidanti: E301. Conservanti: E250, E252.

Indicazioni
Se sfuso: Conservare in luogo fresco e asciutto. Se sottovuoto: Conservare in frigo a 0°/6° C. Non forare la confezione. In caso di perdita del vuoto togliere dalla confezione e consumare entro la data indicata sul prodotto. Se in atmosfera protettiva: Conservare in frigo a 0°/6° C. Non forare la confezione. In caso di apertura togliere dalla confezione e consumare entro la data indicata sul prodotto.

Avvertenze
Il segreto di un buon insaccato Il nome potrebbe derivare dal verbo latino supprimere, inteso come compattare. La vera arte per la buona riuscita dei salami è infatti quella di insaccare senza lasciare vuoti. Una volta lo si faceva a mano, oggi lo si fa con macchinari che lavorano sottovuoto, garantendo un’insaccatura uniforme. Carne e grasso si macinano assieme e questo, grazie alla discreta percentuale di grasso (fino al 40 per cento) unita al grosso calibro, permette una buona morbidezza del salame anche se ben stagionato. Fino alla stagionatura giusta L’impasto viene insaccato nel budello di vitello o del bovino adulto. La legatura è a mano, i salumi vengono fatti asciugare una settimana ed infine passano alla stagionatura. C’è chi la ama fresca e chi stagionata. Occorrono circa sei mesi per le pezzature di un chilo e mezzo, almeno nove per quelle da tre chili, ma la stagionatura della sòpressa veneta può arrivare a 2 anni. Le corde lente indicano che il salame si è ristretto maturando, mentre la muffetta che appare sulla pelle dovrebbe essere grigio chiara o grigio marroncino: denota che la soprèssa è stata protetta dalla luce e ha sviluppato i microorganismi giusti della stagionatura. Come riconoscere la Soprèssa veneta Al taglio il colore della fetta è rosa scuro, senza divisioni nette tra carne e grasso. Le fette andrebbero tagliate almeno mezzo centimetro, altrimenti si rompono. Per gustarla al meglio Oltre alla diversa stagionatura, esistono due varianti del salume: la Soprèssa veneta con l’ossocollo (coppa) e quella col filetto. In questo caso la pasta del salume avvolge il pezzo intero del muscolo, che viene salato e aromatizzato prima di essere insaccato. Oltre a gustarla sul pane, la soprèssa per tradizione è saltata in padella con una spruzzata di aceto e accompagnata con polenta; è più adatta a questo tipo di ricetta se poco stagionata.

La confezione del prodotto può contenere informazioni diverse rispetto a quelle mostrate sul nostro sito. Si prega di leggere sempre l’etichetta, gli avvertimenti e le istruzioni fornite sul prodotto prima di utilizzarlo o consumarlo.

Informazioni aggiuntive

Peso 0.5 kg

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Soppressa veneta con aglio 1Kg”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA